Rinasci quando diventi consapevole della tua unicità
Rinasci quando ti piace e ami ogni aspetto di te
Rinasci quando ti nutri, dando attenzioni alla tua persona (nel corpo, nella mente, nel cuore, nell’anima…)
Rinasci quando hai imparato a star bene con te stesso e ti sei innamorato di te
Rinasci quando hai imparato a togliere quell’armatura che hai indossato per non ‘sentire’
Rinasci quando sei disposto a sentire il tuo cuore palpitare
Rinasci quando sei pronto a sentire il calore del fuoco dentro di te e lo vuoi alimentare
Rinasci quando accetti di provare emozioni e di innamorarti, senza temere l’abbandono
Rinasci quando comprendi che il cambiamento è un’opportunità
Rinasci quando ti senti desideroso di sperimentare la vita e di non trascinarla secondo cliché
Rinasci quando promuovi la tua fede quale dimensione e ricchezza del tuo Essere profondo ed intimo, poiché hai sperimentato la tua ‘voce interiore’
Ed infine Rinasci quando, avendo imparato ad amare te stesso anche con le tue zone d’ombra, sei così pieno di gioia da poter donare amore a chiunque incontri.
Buona Rinascita.
Finirai per trovarla la via,
se prima avrai il coraggio di perdertiT. Terzani
Una nave attraccata al porto è più sicura, ma non è questo lo scopo per cui è stata costruita.W. Shedd
Se c’è qualcosa che vogliamo cambiare nel bambino, prima dovremmo esaminarlo bene se non è un qualche cosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi.C.G. Jung
Insegnate ai bambini come pensare, non cosa pensare.R. Dawkins
Dobbiamo ai nostri figli l’occasione di essere tutto ciò che possono diventare, di avere coscienza del loro valore.W. Dyer
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo, ora sono saggio e sto cambiando me stesso.Dalai Lama
Dobbiamo ai nostri figli l’occasione di essere tutto ciò che possono diventare, di avere coscienza del loro valoreW. Dyer
Dietro ogni problema c'è un'opportunitàG. Galilei
Conseguita presso la facoltà di Magistero di Padova, con punti 110/110
Conseguita presso la facoltà di Sociologia di Urbino con punti 110/110
Conseguita presso la Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione di Venezia (SISF), aggregata all’Università Pontificia Salesiana di Roma con punti 110 e lode/110
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto in data 12 giugno 2008, n° 6563
Titolo conseguito presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia familiare-relazionale riconosciuta dal MIUR con sede a Treviso (presso l’istituto veneto di terapia familiare, direttore dr. Aldo Mattucci), con punti 90/90
presso l’Università salesiana Università pontificia di Roma IUSVE con sede a Mestre-VE.
Titolo di Coach conseguito presso YWC Academy, Padova 2019. La certificazione è riconosciuta dall’associazione coach italiana.
Frequentazione corso formativo residenziale con attestazione di ipnosi regressiva condotto dal prof. dr. B. Weiss, fondatore di questo studio, a Lazise Lago di Garda maggio 2018.
Esperta e formatrice abilitata dello strumento CHESS (strumento di valutazione degli esisti educativi bambini 12-36 mesi e 3-5 anni) anno formativo 2017.
Conseguito con punti 70 e lode/70 (organizzato a Milano dall’ISFAR, Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca, Istituto Internazionale di Pedagogia Clinica con sede a Firenze in viale Europa 153).
Iscritta all’albo dei pedagogisti clinici dal 2000 al 2008, di seguito poi iscritta all’Albo degli psicologi della regione Veneto al n° 6563, vedi sopra.
Organizzato dall’Istituto di Terapia familiare di Treviso, piazzale Pistoia 8 superando la prova finale con punti 90 e lode /90.
Corso annuale di formazione (100 ore) alla Consulenza Tecnica e Perizia Psicologica presso l’Istituto di Terapia Familiare Veneto sito a Treviso.
Ha seguito, sostenendo l’esame con esito positivo, un Corso per laureati sulle ‘Difficoltà di apprendimento’ con il prof. C. Cornoldi dell’Università di Padova (Civitanova Marche).
Corso biennale di formazione per Consulenti e Operatori Familiari, presso il Centro S. Maria Mater Domini di formazione e consulenza alla coppia e alla famiglia, Venezia Santa Croce 2117 (1988-1989).
Se mi volto indietro a guardare la mia vita, riconosco che mi sono sempre impegnata per il mio Cammino di crescita, ma il più delle volte in modo inconsapevole. Certamente il mio è un Cammino percorso con tutti i miei limiti ed i miei ‘inciampi’, ma anche con tanto desiderio di crescere e di progredire. Forse, senza rendermene sempre conto, mi sono data tanto da fare per poter vivere una vita appagante, sotto tutti i profili. Questo libro ne presenta uno spaccato relativamente breve e recente nel tempo. Sicuramente contiene un momento nevralgico di crescita, forse addirittura di svolta...